
foto di Mainarde Bike Race
Domenica 4 ottobre a Filignano e in tutte le sue contrade si respirava un’aria da grande evento, un sostegno popolare che non si vedeva da anni.
Un evento creato dal basso, partito da un encomiabile lavoro dei ragazzi dell’associazione sportiva “Iapca-Iapca” che ha ripristinato nel tempo le antiche mulattiere in passato inghiottite dalla vegetazione.
Un lavoro meticoloso iniziato da qualche anno e portato avanti con l’orgoglio e la passione che contraddistingue gli abitanti di Filignano.
Ogni anno i volontari del posto riportano alla luce centinaia di metri di nuovi sentieri, arricchendo sempre di più il tracciato della gara di mountain bike.
- mainarde bike race
foto di Mainarde Bike Race
Percorrendo il tracciato si notano degli scorci di paesaggio mozzafiato, si viene assaliti per un attimo dalla sindrome di Stendhal, il tempo di rientrare nel bosco affiancati da splendidi muri a secco e il pensiero ritorna alla dura salita ancora da affrontare.
Scollinando ecco di nuovo la visuale che ti lascia per l’ennesima volta interdetto quasi come un premio alla fatica.
La Mainarde Bike Race ha toccato tutto il territorio del comune di Filignano, facendo tappa nei borghi di Lagoni e Mastrogiovanni fino a Valle, da Cerasuolo alle antiche mura di Mennella passando nel Rio Chiaro.
Un circuito che è il fiore all’occhiello di questo territorio, uno spot da pubblicizzare esportare e sostenere affinchè duri nel tempo.
È bello pensare che un gruppo di ragazzi armati di sana passione ed entusiasmo in 2 anni abbia reso nel turismo più di un’ amministrazione pubblica in un decennio.
Grazie di cuore!