LOCANDA BELVEDERE

Utilizzare i prodotti del territorio con rispetto ma anche con fantasia

Immersa in una luminosa e verde vallata sullo sfondo della Valle del Volturno, la Locanda Belvedere è il posto ideale per chiunque voglia gustare la cucina genuina e saporita di un tempo e provare la calorosa ospitalità del luogo.

Uno dei punti di forza della cucina di Stefano Rufo (titolare) è la scelta dei prodotti ad esempio le carni e la maggior parte degli insaccati e dei salumi della macelleria di famiglia.

I formaggi provengono da produttori del luogo o, al massimo, dalla vicina Ciociaria, come, per esempio, il pecorino dop di Picinisco. Il menù proposto è ricco come la lunga serie di antipasti tra i quali spiccano le burrate aversane, sfilacci di cavallo con cipolla di tropea e ristretta di balsamico, composizioni di champignon marinati rucola e grana, ma anche filetti di maiale con verdure. 

La locanda offre 20 primi piatti tra cui ravioloni Scapolesi, garganelli con tartufo, e tagliolini con gamberi di fiume. Tra i secondi – 26 – si segnala la lombata di maiale con prugne e pinoli e la tagliata su letto di radicchio, lardo e ristretta di balsamico.

Il segreto della cucina di Stefano è nella instancabile voglia di apprendere e rinnovarsi, nella capacità di utilizzare i prodotti del territorio con rispetto e fantasia. 

La Locanda Belvedere è all’interno della magnifica cornice naturalistica delle Mainarde ed a pochi km dal centro abitato di Castelnuovo a Volturno, nel comune di Rocchetta a Volturno, in contrada Pratola.

La locanda dispone anche di ampie e luminose camere nel caso si voglia scoprire il fascino di questi luoghi incontaminati ed affascinanti. 

Locanda Belvedere da Stefano

Loc. Pratola – 86070 – Castelnuovo al Volturno

(+39) 338.1730.892

stefanorufo@alice.it