PROGETTO

Perché proprio Casemolise ?

È un’idea di turismo sostenibile per utilizzare le abitazioni vuote disponibili, asset poco valorizzato, per creare un’ospitalità diffusa e poi favorire l’attività degli altri operatori.

Casemolise.com parte dalle abitazioni per valorizzare risorse eccezionali vere: natura, ambiente, calma, serenità ed ospitalità, il saper fare delle comunità locali.

Casemolise.com vuole essere una start-up leggera, con investimenti limitati e senza soldi pubblici.

COSA È

una micro-azienda di web-marketing che promuove contenuti di qualità

una micro-azienda che promuove gli eventi unici dell’Alta valle del Volturno.

Uno strumento per la valorizzazione delle attività legate ad abitazioni ed ospitalità

cosa NON È

  • non è un agenzia di viaggio
  • non è un tour operator
  • non è un’agenzia immobiliare

Tutti gli attori sul territorio possono collaborare con noi; siamo complementari.

 

PRINCIPI

1

Sostenibilità

Sostenibile perché per avviare una reale crescita economica e civile è impensabile compromettere le stesse risorse che rendono possibile questa crescita: non possiamo consumare e distruggere la risorsa fondamentale, il paesaggio.

Sostenibile perché un turismo superficiale o di grandi numeri non porta crescita, valore e ricchezza.

2

La rete

La rete è la rete delle persone, la rete organizzativa. Poi quella tecnologica.

Solo con la collaborazione delle persone è possibile creare una rete.

E solo la rete migliora la collaborazione.

 

3

Niente soldi pubblici

E’ nostro principio e regola pratica non cercare e non accettare finanziamenti pubblici. Facciamo microimpresa e non raccontiamo favole.

Se ci riusciamo, bene, ci siamo riusciti con le nostre sole forze. Se non ci riusciamo ci riproviamo di nuovo.

Casemolise crede nel mercato, nella concorrenza, nel merito e nella possibilità di crescita economica di zone svantaggiate.

 

REGOLE

Per la buona riuscita di un progetto è giusto stabilire delle regole. Ancora meglio le regole devono essere condivise.

Riteniamo che le regole più rispettate ed osservate siano quelle chiare e semplici.

Noi ci siamo sforzati di essere chiari e semplici.

1

Abitazioni ed ospitalità

Casemolise si rivolge a privati ed operatori economici per valorizzare il patrimonio abitativo per un forma di turismo sostenibile.

Casemolise rende disponibile ai privati e agli operatori le proprie competenze ed il proprio supporto tecnologico ed organizzativo stabilisce tuttavia alcuni criteri per l’utilizzo del proprio sito e di tutti i mezzi di cui dispone – i criteri saranno descritti in un ulteriore documento di dettaglio che pubblicheremo.

2

Attività del territorio

Vogliamo costruire una rete agile con gli attori economici e i soggetti pubblici del territorio. Vogliamo costruire un ecosistema nel quale le relazioni siano di tipo cooperativo.

Il nostro ruolo è quello di creare più connessioni possibili tra l’Alta Valle del Volturno e i mercati turistici potenzialmente interessati all’area.

Il Nostro contributo consiste nell’organizzare, valorizzare, proporre contenuti sulle attività e sugli eventi dell’area per sostanziare strategie di marketing.

3

Contenuti

La diffusione, la promozione e la valorizzazione dei contenuti è fondamentale.

I contenuti concessi e quelli realizzati per la presentazione delle attività ed i servizi non sono utilizzati per scopi differenti ed altri da quelli per i quali ci è stato consentito l’uso. Ad ogni persona, ente, organizzazione, impresa etc. sarà riconosciuta sul sito in maniera chiara evidente ed inequivoca la paternità e/o la proprietà dei contenuti concessi.

L’autorizzazione all’uso degli stessi può esserci revocata in ogni momento.

I contenuti contraddistinti dal logo casemolise, dalla dicitura o dalla semplice indicazione casemolise e di nostra elaborazione,  sono di Ns. proprietà.

Casemolise è interessata ad accordi e partnership coi quali sia possibile avviare attività di merchandising; attraverso un’attenta analisi di fattibilità tecnico/economica potrebbero essere attuati meccanismi di revenue sharing equi per tutti i soggetti.

 

Licenza Creative Commons

www.casemolise.com di casemolise.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at www.casemolise.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.casemolise.com.

La licenza Creative Commons si applica in aggiunta alle normali tutele legislative che difendono il Nostro Lavoro e riguarda solo esclusivamente  i contenuti di nostra proprietà e le nostre elaborazioni.