
Trekking sulle Mainarde, passeggiata nella storia.
Trekking sulle Mainarde è una giornata all’insegna dell’escursionismo organizzata per il 22 ottobre 2017 da Atropa Trekking.
Sarà una lunga ed entusiasmante escursione sul crinale delle Mainarde, in una delle zone meno conosciute e più selvagge del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una giornata di Trekking che ci porterà indietro nel tempo presso la grotta del sanguinario brigante Domenico Fuoco che perse la vita nei pressi del Monte Meta in una notte di agosto del 1870. Sulle trincee tedesche ancora ben visibili sul crinale di Monte Mare e Monte Marrone testimoni dell’avanzata del Corpo Italiano di Liberazione nella primavera del 1944. Nella capanna di Charles Moulin, singolare pittore, che nei primi del ‘900 lasciò Parigi da artista affermato per vivere nella quasi completa solitudine su queste montagne.
Un viaggio ricco di natura, storia e di emozioni da vivere appieno nel versante molisano del Parco.
Trekking sulle Mainarde, Programma e Informazioni.
ore 7:00 – ritrovo dei partecipanti a Pizzone (IS) presso il Piazzale Vigne dei Santi. Spostamento in auto sul Pianoro Le Forme e partenza dell’escursione.
- Tempo di percorrenza: 10 ore
- Difficoltà: Escursionista Esperto
- Dislivello complessivo in salita: 1233 metri
- Dislivello complessivo in dicesa: 1717 metri
L’escursione sarà condotta da Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Guide Alpine Regione Abruzzo.
Quota di Partecipazione: 20.00 €
Cosa Portare:
Scarpe da trekking, pantalone da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile e antivento, zaino e coprizaino, cappello, guanti, crema solare, proteggi labbra, occhiali da sole. Consigliati binocolo e fotocamera.
Per altre info e prenotazioni:
Contattare il numero 339.8103.359 o mandare una email a: info@atropa-trekking.it
Per saperne di piu visita il sito di Atropa Trekking.