Uomo Cervo – Gl Cierv – 7 Febbraio 2016

Domenica a Castelnuovo al Volturno torna l’appuntamento con l’Uomo Cervo.

L’antica rappresentazione della maschera zoomorfa de ‘“Gl Cierv” vede la luce ogni anno l’ultima domenica di carnevale nella piazza di Castelnuovo, scenario unico e d’effetto incastonato alle pendici delle Mainarde.

Al calare della luce, entra nel vivo lo spettacolo, le Ianare guidate dal Maone squarciano l’allegria e la rassicurante atmosfera dei suoni e dei canti popolari.

Danze e tamburi tribali fanno da preludio all’entrata in scena della forza distruttice della natura dell’Uomo Cervo.

Impetuoso e devastante, Gl Cierv scende dal bosco distruggendo tutto ciò che trova davanti. È la rappresentazione dell’inverno del freddo e della fame.

Martino prima e il Cacciatore dopo sono gli sciamani che tengono banco alla forza dell’Uomo Cervo. Con un colpo di fucile lo stende a terra e tra il silenzio della folla gli ridona la vita rendendolo puro e libero, per una nuova vita tra i monti delle Mainarde.

Questo simbolismo segna la fine della stagione invernale.

 

La struttura narrativa della pantomima è semplice ed immediata ma di forte impatto: entra in scena la forza della natura con la sua capacità distruttrice e potente ma foriera di un nuovo equilibrio tra Uomo e Natura. All’uomo rimane infatti la ricerca molto faticosa di un patto con forze che all’inizio paiono ostili e soverchianti.

 Programma della giornata

  • 16,30: Concerto del gruppo Folk “La P’cc’néra”;
  • 17,00: Concerto del gruppo internazionale “Novamusa”;
  • 18,30: Il rito dell’Uomo CervoGl Cierv”.
  • 19.30: Stand gastronomico con specialità di Castelnuovo e piatti tipici prima, durante e dopo l’evento. Polenta e salsicce, vino locale. Dolci tradizionali accompagnati dal vin brulè. Potrete intrattenervi e degustare i piatti in una struttura coperta e riscaldata.

           

Associazione culturale “Il Cervo”

Corso Risorgimento, 61

Castelnuovo al Volturno (IS)

0865.954.263

www.uomocervo.org